Cronaca
Teatro della Tosse si sposta all'aperto
42 secondi di lettura
Il Teatro della Tosse, chiusa la stagione invernale nella sua sede si appresta ad uscire all'aperto per i mesi estivi. Da anni il Teatro fra luglio e agosto si trasferisce in città, borghi, piazze e fortezze, per proseguire quel cammino di "teatro fuori dal teatro". La stagione estiva è stata presentata nella sede della Regione Liguria, alla presenza dell'assessore Fabio Morchio. Sono tre gli appuntamenti in cartellone per i mesi estivi: il primo a Genova con lo spettacolo "Se una sera d'estate Mangiafoco incontra Re Lear - ovvero i Cattivi a Teatro" allestito nei Parchi di Nervi da giovedì 2 a domenica 26 luglio (lunedì esclusi), e due nell'estremo Ponente ligure ad Apricale: "Volta la Carta - Un omaggio a Fabrizio De André" (3 agosto) e "Il mistero dei Tarocchi" (dall'8 al 15 agosto).
Ultime notizie
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano, si riapre la ferita. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano