Approvata la modifica della convenzione per il rilancio dell'area del mercato ortofrutticolo di corso Sardegna a Genova. L'assessore Mario Margini ha spiegato le modifiche che verranno apportate alla struttura. Secondo il nuovo piano l'edificio verrà abbassato di un piano. Parallelamente verrà ridotto il numero dei parcheggi a soli 200 posti e aumentato il numero di stanze disponibili presso la 'casa dello studente' che sorgerà in zona e potrà ospitare circa 230 giovani. Le riduzioni di consistenza riguarderanno anche il distretto sociale e il "Centro Diagnostico della bassa Val Bisagno". Ad essere estesa, invece, la sede dei vigili urbani. Restano parte del progetto anche i trenta appartamenti dei quali il 20% verrà destinato a edilizia convenzionata e i due asili che però cambieranno collocazione: non si affacceranno più su corso Sardegna ma verranno costruiti all'interno dell'area. Il progetto, che verrà realizzato dall'impresa Rizzani De Eccher, costerà 56 milioni di euro. I lavori, che dovrebbero partire tra un anno circa, si stima verranno ultimati in 30 mesi.
Cronaca
Ecco come cambierà Corso Sardegna
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Riforma sanità, Bucci chiama le opposizioni ma per ora arriva solo una bocciatura
- Truffa i suoi clienti fingendosi commercialista: denunciato per professione abusiva
-
"No a classi pollaio, massimo 20 studenti": la proposta di legge di Avs
- A Genova il nuovo corso di mentoring di Defence for Children in Italia
- Caso di dengue a Sestri Levante, il Comune ai cittadini: "Non aprite le finestre"
-
Paura in mare al largo di Bergeggi: incendio a bordo: barca distrutta dalle fiamme
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd