Politica
Strappo a Tursi, vertice di maggioranza. Idv: "Disposti a tutto"
1 minuto e 43 secondi di lettura
Dopo lo strappo di ieri in consiglio comunale a Genova, con l'Italia dei Valori che insieme a un paio di altri consiglieri di maggioranza ha votato contro la variante al piano regolatore per la ralizzazione del Nuovo Lido, per domani è previsto un vertice di maggioranza a Tursi. "I vertici del Partito Democratico -dice a Primocanale il segretario ligure dell'IdV, Giovanni Paladini- devono capire che c'è una coalizione da rispettare e che non possono continuare a amministrare la cosa pubblica come se fossero soli. Qui rischiamo il Berlusconismo di sinistra". Sulla pratica specifica del Nuovo Lido, Paladini spiega che da sempre il partito di Di Pietro è contrario alla cementificazione delle aree di pregio: "Non possiamo portare avanti la linea di dire 'no' alla costruzione di nuove case in riva al mare -dice ancora Paladini- e poi farle a Genova in corso Italia. Quelli sono i problemi di pochi. I veri problemi di questa città riguardano quartieri come Begato, Voltri, il Cep. O il sindaco Vincenzi lo capisce, oppure siamo anche pronti a lasciare la maggioranza di Tursi. E andare a nuove elezioni". All'origine dello strappo di ieri ci sarebbe però anche una sorta di "prova di forza" dell'Italia dei Valori, per far capire quanto conta il partito oggi, dopo le elezioni europee. Il sindaco Vincenzi, che si appresta a varare il rimpasto di giunta, dovrà quindi tenerne conto e quasi certamente -la cosa sembra essere già decisa- garantire un nuovo assessore all'IdV. Ma non solo: anche il presidente della Provincia di Genova, Alessandro Repetto, dovrà prevedere un nuovo assessore per il partito di Di Pietro. E quello della Regione Claudio Burlando, tenere conto in vista delle regionali del 2010, della proposta fatta da Paladini subito dopo le europee, ovvero che il vicepresidente, in caso di vittoria, finisca per essere un loro rappresentante. "Non siamo il partito delle poltrone -precisa Paladini- ma si deve capire che ormai abbiamo un elettorato sempre più crescente che deve essere rappresentato adeguatamente". (Davide Lentini)
TOP VIDEO
Martedì 21 Marzo 2023
Assarmatori a Bruxelles: "Commissione apre a revisione su decarbonizzazione"
Mercoledì 22 Marzo 2023
Il genovese a Istanbul: "Tante difficoltà socio-economiche con inflazione al 120%"
Mercoledì 22 Marzo 2023
Albenga: Esselunga apre in Regione Cime
Mercoledì 22 Marzo 2023
Anteprima Calcio del 22 marzo 2023
Mercoledì 22 Marzo 2023
L'Orestea piace al Teatro Nazionale di Genova, il cast: "Livermore? Esigente come Ronconi"
Mercoledì 22 Marzo 2023
Alla stazione successiva - La giustizia, ascoltando De André
Mercoledì 22 Marzo 2023
Salcedo: "Il Genoa, la città, Gila e i tifosi: sogno solo la A"
Mercoledì 22 Marzo 2023
TIZIANA & CIRONE - Sportability, le storie dello sport di tutte le abilità
Mercoledì 22 Marzo 2023
Tg salute, puntata del 22 marzo 2023
Ultime notizie
- Rogo via Piacenza: ex inquilino rompe i sigilli ed entra nel palazzo
- Incendio su una petroliera genovese in Portogallo. Fiamme domate
- Genoa: infortunio per Haps, si teme un lungo stop
-
Anteprima Calcio del 22 marzo 2023
-
Fondi strategici regionali, Toti: "Punto molto sull' imperiese"
- Delitto Scagni: pm chiede di sentire nuovi testimoni
IL COMMENTO
Diritti: no a ideologia e politica, conta la coscienza di ognuno
Sampdoria: nell'annata più gelida, segnali di primavera