Sequestrate a La Spezia 22,3 tonnellate di pellet radioattivo proveniente dalla Lituania. L'eco-combustibile è stato confiscato nell'ambito di un'operazione nazionale per eliminare dal mercato il carico di pellet tossico importato in Italia da un'azienda del nord del paese. I sequestri sono stati effettuati a Vezzano Ligure e Borghetto Vara. Al materiale, a cui sono stati apposti i sigilli giudiziari, è rimasto in custodia al rivenditore: se non viene acceso infatti non presenta alcun rischio. Si ha tossicità solo in caso di combustione. Nonostante le numerose chiamate di cittadini impauriti inoltrate ai vigili del fuoco i controlli sul materiale venduto a Genova e Savona ha dato esito negativo.
Cronaca
Sequestrate 22 tonnellate di pellet radioattivo
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Crolla un tratto di filovia Amt alla Marittima, sindacati in allarme
-
Blocco traffico per ex Ilva, le conseguenze sul porto: "Ritardi anche di una settimana"
-
A Orientamenti 2025 la Croce bianca genovese racconta l'importanza del volontariato
-
A Orientamenti 2025 l'arte della pasticceria con lo stand dell'Accademia del turismo di Lavagna
-
A Orientamenti 2025 si scopre il mondo del volontariato con lo stand di Celivo
- Futuro Ex Ilva, ministro Urso convoca i sindacati: vertice il 28 novembre a Roma
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi