“Se la minaccia dei tagli diventasse realtà siamo pronti a bloccare i corrispettivi mensili che vengono liquidati a Trenitalia per garantire il livello di servizio di cui i nostri concittadini hanno bisogno”. Queste le parole con cui l’assessore ai Trasporti Enrico Vesco ha commentato la riduzione dei collegamenti da parte di Trenitalia a margine del consiglio regionale tenutosi questa mattina a Genova. “Le giustificazioni date da Trenitalia ai tagli - ha dichiarato Vesco - sono debolissime, in quanto il conto economico è un problema loro essendo una SpA.". Ribadendo la volontà di avere da Trenitalia garanzie sui livelli di servizio, sulla qualità, pulizia e puntualità dei treni, l'assessore ha ricordato che il punto più importante da chiarire resta quello che riguarda l’investimento per il materiale rotabile, il punto più spinoso della trattativa, vista anche l'inadeguatezza dell'ultima proposta avanzata da Trenitalia che non soddisfa le richieste della regione. Annunciando la sua partecipazione alla protesta di domani mattina al fianco dei pendolari sulla linea La Spezia-Genova, Vesco ha inoltre ricordato la necessità di "sedersi seriamente ad un tavolo con chi ha la titolarità della trattativa e cioè con l’ingegner Moretti in persona, visto che attraverso il contratto di servizio noi garantiamo risorse certe all’azienda per 12 anni”.
Cronaca
Vesco contro Trenitalia al fianco dei pendolari
1 minuto e 8 secondi di lettura
Ultime notizie
- Moto di vigile contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano