"Il segreto del successo di Costa Crociere si basa su tre pilastri fondamentali: la qualità del prodotto studiato per soddisfare i clienti, la forza del nostro marchio, i continui investimenti in asset, navi e risorse umane". Spiega così Pierluigi Foschi, amministratore delegato di Costa, la continua crescita della compagnia di navigazione, che oggi a Genova inaugura le due nuove ammiraglie, Costa Pacifica e Costa Luminosa. "Un battesimo - spiega Foschi - che voglio dedicare ai 16mila dipendenti Costa, che ogni giorno fanno grande il nostro gruppo". "Stiamo investendo ancora - dice Foschi a Primocanale - A Genova stiamo ultimando il nuovo palazzo Costa, che sarà pronto entro fine anno e che ospita la sede mondiale della società dove arrivano ogni anno centinaia di manager, mentre dal porto di Savona contiamo di avere presto il quarto accosto per le nostre navi". Costa continua a investire anche sul difficile mercato cinese "che però sta dando grandi risultati - spiega ancora Foschi - Abbiamo già 100mila passeggeri l'anno, in costante aumento. Abbiamo iniziato nel 2006 con una nave sola, ora sono due e presto ne sostituiremo una, per avere anche su quelle rotte due 'gemelle', incoraggiati dalla risposta che stiamo ricevendo. E' un prodotto 'made in Italy' che sta andando molto bene, oltre le nostre aspettative".
Cronaca
Il doppio battesimo di Costa, Foschi: "Ecco il nostro successo"
1 minuto e 7 secondi di lettura
Ultime notizie
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
- Pallanuoto femminile, Rapallo in trasferta a Cosenza: "Serve concretezza"
- Cellula terroristica a Genova, pm chiede 5 anni di carcere per il 'maestro' Nadeem
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità