Blitz dei vigili urbani a Porto Venere nello spezzino. Oggetto del contendere? I panni stesi da un'anziana signora da una finestra che si affaccia proprio sul vicolo principale del borgo marinaro. Gli agenti, sulla base di una vecchia ordinanza comunale, hanno imposto alla donna di togliere subito il bucato che gocciolava sulle teste dei turisti minacciando in caso contrario una sanzione pecuniaria di 50 euro. Porto Venere non è l'unico Comune a distinguersi per divieti di questo genere: ad esempio a Portofino non è possibile stendere il bucato dopo le 10 del mattino, mentre a Lerici il Comune ha vietato di girare per strada in costume da bagno. La protesta, in ogni caso, non si è fatta attendere e oggi un gruppo di massaie del posto ha manifestato davanti al Comune contro l'ordinanza, chiedendo l'istituzione di fasce orarie in cui sia possibile stendere dalle finestre senza rischiare multe.
Cronaca
Ordinanza vieta i panni stesi, blitz dei vigili: multata un'anziana
43 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, è rottura col Governo: sciopero e assemblea a Genova
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi