Cronaca
Ostriche per verificare la qualità dell'acqua
35 secondi di lettura
Sommozzatori dei carabinieri del Centro subacquei hanno collocato ostiche e membrane ricettive nello specchio di mare antistante Arenzano, a Genova, vicino al relitto della superpetroliera Haven allo scopo di verificare la qualità delle acque nella zona, anche a seguito delle ultime operazioni di bonifica dagli idrocarburi. Cinque le 'stazioni di monitoraggio', gabbie contenenti mille ostriche, che sono state in parte collocate a 100 metri dal relitto e in parte vincolate sul cassero della nave stessa. Le ostriche verranno ritirate verso la fine di giugno e analizzate dall'Arpal che sta conducendo la campagna di bonifica e monitoraggio in collaborazione, appunto, con i carabinieri. I carabinieri segnalano l'opportunità di non prelevare le ostriche per mangiarsele: potrebbero essere tossiche.
Ultime notizie
- Città & porto, fumi navi: "Respiriamo veleni, basta un colpo di vento"
-
Il ligure a Sydney (Australia): "Si vive bene, città cara ma gli stipendi sono buoni"
- Treni, problema alla rete elettrica a Roma: ritardi anche in Liguria
-
Bucci: "Serve una pubblica amministrazione capace di essere partner non ostacolo"
- Dramma a Sassello, non ce l'ha fatta il 60enne disperso nei boschi per due giorni
- "Ero geloso", ex picchia 31enne e le spacca il cellulare, ricoverata in ospedale
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd