"Vibrata protesta" dei costruttori edili genovesi dell'Ance alla notizia della chiusura dell'area di Calata Bettolo nel porto di Genova al conferimento di materiale inerte dall'inizio di giugno. "Così esplode il caso delle discariche edilizie", denuncia l'Ance. "Ogni anno - scrivono - si producono mediamente un milione di metri cubi di materiale proveniente da scavi o demolizioni. Questi materiali che non sono inquinanti, devono essere trasportati su camion via Appennino, con evidenti aggravi di costi ed un significativo aumento dell'impatto ambientale generato dal traffico stradale a autostradale". In una lettera al presidente ddel porto Merlo e al prefetto di Genova il presidente dell'Ance lamenta "lo scarso preavviso" con cui è stata comunicata la decisione e chiede le ragioni per tale provvedimento.
Cronaca
Inerti a Calata Bettolo, protesta per stop
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mangiano il tonno al ristorante ma si sentono male: ipotesi sindrome sgombroide
- Raffica di furti al centro commerciale, arrestato. Indosso aveva i vestiti appena rubati
- Fermati mentre passeggiano, erano ricercati: arrestati dalla polizia
- Global Sumud Flotilla, il centrosinistra: "La Regione chieda al Governo di proteggerli"
-
Amt, il Comune anticipa 6 milioni di euro. Con il presidente i sindacati discutono il piano industriale
- Processo Morandi, il focus su Castellucci prima delle richieste pene
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri