"Vibrata protesta" dei costruttori edili genovesi dell'Ance alla notizia della chiusura dell'area di Calata Bettolo nel porto di Genova al conferimento di materiale inerte dall'inizio di giugno. "Così esplode il caso delle discariche edilizie", denuncia l'Ance. "Ogni anno - scrivono - si producono mediamente un milione di metri cubi di materiale proveniente da scavi o demolizioni. Questi materiali che non sono inquinanti, devono essere trasportati su camion via Appennino, con evidenti aggravi di costi ed un significativo aumento dell'impatto ambientale generato dal traffico stradale a autostradale". In una lettera al presidente ddel porto Merlo e al prefetto di Genova il presidente dell'Ance lamenta "lo scarso preavviso" con cui è stata comunicata la decisione e chiede le ragioni per tale provvedimento.
Cronaca
Inerti a Calata Bettolo, protesta per stop
38 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
Silvia Salis a Primocanale: "I fumi delle navi incidono sull'età media dei cittadini"
- Sestri Levante, Andersen Festival nel segno di Topo Gigio (e del tempo)
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse