Cronaca
Proteste dopo morto in porto, iniziato processo per 6 lavoratori
44 secondi di lettura
E' iniziato stamattina il processo a sei portuali genovesi che, nell'aprile 2007, avevano partecipato allo sciopero indetto dopo la morte di Enrico Formenti, il lavoratore rimasto ucciso dopo essere stato schiacciato da una pila di due balle di cellulosa del peso di circa due tonnellate ciascuna al terminal Forest di Ponte Somalia, nel porto di Genova. I sei, Carlo Francesco Di Marco, Andrea Remagnino, Gianfranco Zoja, Alberto Musso, Luca Pirlo e Vittorio Biffo, sono accusati di violenza privata e danneggiamenti. Durante lo sciopero di 24 ore, infatti, i portuali avevano bloccato la strada sul lungomare Canepa, a Sampierdarena, in corrispondenza con il varco portuale di ponte Etiopia. Mentre era in corso il blocco, una persona aveva cercato di passare con l'auto e i sei, secondo l'accusa, avrebbero impedito all'automobilista di passare, rompendo un vetro della vettura. Per protesta i "camalli" avevano anche incendiato alcuni pneumatici, bancali e cassonetti.
Ultime notizie
- Quando la magia si fa danza: il Royal Ballet e una stella cadente illuminano Nervi
- Violenza nel centro accoglienza, il Comune di S.Stefano Magra: "Servono più controlli"
- Gli Europe in concerto a Genova: la band di "The final countdown" al Porto Antico
- Ritrovato il bimbo, parla il 'testimone': "Volevo solo aiutare.. mi hanno torchiato per bene..."
-
Torna il sole (e il caldo) sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
-
Il film della settimana: 'Superman', il figlio del pianeta Krypton ora è un supereroe punk
IL COMMENTO
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli