A Genova due serate all’insegna dello Storytelling, cioè della narrazione orale - tecnica teatrale di origine anglosassone - che consiste nel racconto di una storia che, pur seguendo un canovaccio, si basa sull'improvvisazione. Questa sera la Compagnia Raccontamiunastoria presenterà al Monastero di Santa Chiara, in via Lagustena, l’anteprima assoluta di “Figlie di Eva”, secondo spettacolo della trilogia a tema biblico “Donne della Bibbia” che segue “Maria. Storia di tre donne” – rappresentato per la prima volta nel 2005 a Roma al Teatro dei Documenti – e che si concluderà con “Le Grandi Madri”, di prossima produzione. Le “Figlie di Eva” sono Rahab, Angela Sajeva, Ruth, Giovanna Conforto, e Betsabea, Paola Balbi. Una prostituta, una straniera e un’adultera. Tre donne “sbagliate” che pur in una società violenta e primitiva passeranno alla storia per il loro coraggio, la loro fede e la forza inarrestabile del loro amore. Lo spettacolo “Figlie di Eva”, oltre a portare avanti il tema della ricerca della condizione femminile attraverso i secoli, caro alla Compagnia fin dalla sua fondazione, si propone il più ambizioso progetto di diventare uno spunto per riscoprire e meditare su ciò che accomuna le tre grandi culture e religioni monoteiste: Ebraismo, Cristianesimo e Islam. Un messaggio di pace in un periodo martoriato da grandi guerre. Lo spettacolo si completa con le musiche originali composte ed eseguite dal vivo da Davide Bardi, che interpreta anche il ruolo di Re Davide. Domani -in concomitanza con le iniziative legate alla Notte Europea dei Musei- la Compagnia Raccontamiunastoria propone al Garibaldi Cafè un “Concerto di storie” - seguito da aperitivo happy hour - per far rivivere l’antichissima tradizione dei cantastorie.
Cronaca
A teatro con la tradizione inglese
1 minuto e 30 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Polemiche Albanese, Salis: "Il 5 maggio abbiamo visto saluti romani in centro e non ho sentito polemiche"
- Stillitano e Melissano confermano D'Angelo: "Lo Spezia non si arrende"
- Volo salvavita dalla Sardegna a Genova per una bimba di due giorni
- Bimbo investito a Genova, fermato dopo quattro giorni l'automobilista che si era dato alla fuga
-
"Codice rosso e strumenti di tutela delle vittime", sala gremita per il dibattito organizzato dal Siap
-
Nodo di Genova, Bucci: "Ora si può realizzare una metropolitana di superficie nel Ponente"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila