“Esprimo cordoglio per la scomparsa di don Gianni Baget Bozzo, un pezzo della storia della chiesa - e non solo - della nostra città". E' il pensiero del sindaco di Genova Marta Vincenzi sulla scomparsa di don Baget, "un sacerdote scomodo che aveva accettato di misurarsi nel confronto laico, assumendo ruoli e impegni politici che ne connotavano la figura e la cultura". "Baget Bozzo -scrive la Vincenzi - è stato un intellettuale di dimensione nazionale, un uomo intelligente, colto, dotato di uno spirito libero e critico. A lui va un mio personale segno di stima, nel ricordo di un confronto che, pur da posizioni politiche diverse, spesso lontane fra loro, era sempre elemento di stimolo e di riflessione. Con lui e con Don Antonio Balletto, scomparso un anno fa, Genova ha perso due preziosi punti di riferimento del mondo cattolico e politico: la città dovrà pensare come far vivere adeguatamente il loro ricordo”.
Politica
Morte Bozzo, Vincenzi: "Va via un pezzo di storia"
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo, camion con mezzi militari incastrati nei voltini
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi