Cronaca
Tumori, Ist: luce blu contro carcinoma in situ
41 secondi di lettura
Una luce blu-verde per scoprire il carcinoma in situ, un tumore maligno della vescica particolarmente aggressivo. L'hanno sperimentata i ricercatori dell'Ist di Genova, che hanno applicato alle tecniche urologiche endoscopiche l'uso della luce Nbi (narrow band imaging), già impiegata con successo in gastroenterologia. L'applicazione, i cui risultati sono stati illustrati nei giorni scorsi al congresso americano di Urologia a Chicago dal direttore di Urologia dell'Istituto Tumori di Genova, Paolo Puppo, è stata sperimentata su 50 pazienti già operati con lesioni ad alto potenziale di malignità: l'uso della luce blu-verde ha permesso di individuare un ulteriore 13% di lesioni altrimenti non individuabili con la tradizionale luce bianca. Il tumore della vescica è il quarto cancro per incidenza dopo i tumori della prostata, del polmone e del colon-retto, costituendo il 10% di tutte le neoplasie negli uomini e il 4% nelle donne.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Futuro ex Ilva, i sindacati: "Silenzio inaccettabile". Il 16 sciopero anche a Genova
- Genoa sull’altalena, la classifica piange ma la squadra è con Vieira: col Parma saranno già brividi salvezza
- Moto tampona un furgone sul ponte San Giorgio: uomo ferito e lunghe code
- Spezia, confermato Luca D'Angelo: ora serve un cambio di rotta
- Detenuto prende a pugni in faccia un agente: violenza nel carcere della Spezia
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila