Attualità

Torna alla homepage
1 minuto e 35 secondi di lettura
di Andrea Popolano

Regna ancora l'incertezza per quanto riguarda il futuro dell'ex Ilva. Per questo motivo i sindacati nazionali hanno indetto per la giornata del 16 ottobre sciopero in tutti i siti produttivi. "Riteniamo inaccettabile il silenzio di Palazzo Chigi che, a fronte della richiesta di incontro più volte reiterata degli scriventi, non convochi ancora un tavolo sulla chiusura del bando e le offerte pervenute" si legge in una nota firmata dai segretari generali di Fim, Fiom e Uilm, Ferdinando Uliano, Michele De Palma, Rocco Palombella.

A finire nel mirino le ipotesi delle offerte presentate di acquisto presentate da Bedrock Industries "che prevederebbe solo 2000 unità occupate su Taranto e poco più di 1000 negli altri siti". In tutto sono dieci le manifestazioni d'interesse arrivate ai commissari straordinari di Acciaierie d’Italia. Delle dieci proposte solo due avrebbero indicato l'intenzione di acquisre tutto il pacchetto ex Ilva, le altre otto solo alcuni impianti o rami d'azienda.

Ma nel mirino dei sindacati finisce anche la gestione della cassa integrazione straordinaria "dove le scelte unilaterali del Governo hanno di fatto interrotto le relazioni avute fino ad oggi" scrivono i tre segretari. Per questi motivi è stata indetta una campagna di assemblee nei siti del gruppo che culmineranno con una mobilitazione e lo sciopero di tutti gli stabilimenti per il prossimo 16 ottobre. "E’ il momento di scelte chiare: il Governo assuma la guida della ex Ilva con un forte intervento pubblico che guidi la transizione ed il rilancio di un’azienda oramai al collasso".

Forno elettrico a Cornigliano: il dibattito di Primocanale - Clicca qui

Nello stabilimento di Genova si è parlato negli scorsi mesi di realizzare eventualmente un forno elettrico. Ipotesi che ha scatenato le polemiche dei cittadini del quartiere che lo scorso 4 settembre sono scesi in piazza per dire no all'ipotesi. 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 28 Settembre 2025

Ex Ilva, offerte al ribasso: restano timori e tante incertezze

Il futuro dell’ex Ilva entra in una fase decisiva. Sono dieci le manifestazioni d’interesse recapitate ai commissari straordinari di Acciaierie d’Italia, chiamati a valutare progetti e strategie per il rilancio del più grande polo siderurgico europeo. L'elemento che spicca di più è dato dalla total
Sabato 27 Settembre 2025

Ex Ilva, utimatum scaduto: arrivate dieci offerte. Genova attende

Ieri sera a mezzanotte è scaduto il termine ultimo per la gara necessaria per il rilancio dell'ex Ilva. I Commissari Straordinari di Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria (AS), Giovanni Fiori, Giancarlo Quaranta, Davide Tabarelli, e di ILVA in Amministrazione Straordinaria (AS), Aless
Venerdì 26 Settembre 2025

Ex Ilva, gara al capolinea: senza Jindal resta lo spettro della vendita a pezzi

Dopo il passo indietro degli azeri di Baku Steel, sul tavolo resterebbero soltanto due soggetti