Cronaca
La nuova Università di Genova: "Modello Usa, con 'giudici' esterni"
46 secondi di lettura
"Un'università sul modello americano, con uno snellimento delle procedure e soprattutto più efficiente". Il rettore dell'Università di Genova Giacomo Deferrari ha presentato il piano di rilancio dell'Ateneo che vedrà decollare, entro la fine dell'autunno, cinque "scuole" al posto delle undici facoltà di oggi, un dimezzamento dei dipartimenti, oggi cinquanta e che scenderanno a circa 25 e a una separazione maggiore dei ruoli del senato accademico e del consiglio di amministrazione. Questi i punti fondamentali insieme a una maggiore razionalizzazione del personale e all'introduzione di alcuni "giudici" esterni che valuteranno l'efficienza della struttura. E poi manager per legare maggiormentel'ateneo alla città, il famoso legame richiesto dal mondo imprenditoriale per il mondo del lavoro e della formazione. Al teatro della Gioventù di Genova, gremita di gente, anche decine dei 600 ricercatori precari che chiedono più trasparenza, partecipazione alle decisioni e soprattutto maggiore stabilità.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco