Cronaca
Gaza, Music for Peace bloccata a Rafah
50 secondi di lettura
I volontari della onlus italiana Music for Peace di Genova sono bloccati da due giorni al valico di Rafah, di rientro da Gaza, perché gli egiziani hanno sequestrato tutto il loro materiale, tra cui telecamere ed un telefono satellitare, senza dare spiegazioni. Lo ha detto all'Ansa il presidente dell'associazione, Stefano Rebora. "Ci hanno controllato i documenti, perquisito e poi sequestrato tutto: telecamere, quattro radio, il telefono e ventitre cassette di girato sulla nostra attività umanitaria a Gaza", ha raccontato Rebora, spiegando che "qui dicono di parlare soltanto arabo e non ci spiegano il perché di tutto questo". "Abbiamo contattato l'ambasciata italiana al Cairo facendo presente che non ce ne andremo senza la nostra attrezzatura", ha aggiunto Rebora, ma i volontari della onlus temono che gli egiziani li costringano a rientrare nel Paese con la forza. Music for Peace è stata a Gaza negli ultimi due mesi per consegnare alla popolazione medicinali e generi alimentari e ha filmato tutta la missione.
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano