La portacontainer Jolly Smeraldo è stata di nuovo attaccata da pirati al largo della Somalia questa mattina. La portacontainer, già attaccata ieri, s'è sottratta all'abbordaggio con manovre diversive e con gli idranti. I pirati, questa volta, hanno usato, secondo quanto riferito dal Messina, anche bazooka. La nave ha riportato danni imprecisati, ma a bordo tutti gli uomini dell'equipaggio (23, di cui 15 italiani) sono incolumi. "Abbiamo subito convocato una riunione d'emergenza", spiegano dalla Messina. Ieri, dopo il primo attacco, Ignazio Messina era tornato a chiedere "più fermezza delle forze armate contro questi attacchi che impediscono una navigazione tranquilla alle navi di tutto il mondo". "Capiamo - ha dichiarato lo stesso armatore - che sia difficile pattugliare l'oceano ma non possono fare finta che non ci siano attacchi. Chiediamo più protezione e se non ce la daranno ci dovremo difendere da noi, prendendo provvedimenti come le scorte armate. Vogliamo protezione innanzitutto per l'equipaggio ma anche per la nave. Se non metteranno fine a tutto questo e non riusciranno a controllare la situazione, piano piano gli armatori, in parte per via della crisi e in parte per questi episodi di violenza, abbandoneranno la rotta del canale di Suez e andranno a sbarcare nel Nord Europa".
Cronaca
Secondo attacco dei pirati alla Jolly Smeraldo della Messina in Somalia
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri