Cronaca
Immigrazione, permessi di soggiorno on line
47 secondi di lettura
Da oggi parte la consultazione dei permessi di soggiorno anche su internet. La Polizia di Stato ha infatti ideato e realizzato un canale informativo dedicato ai permessi di soggiorno consultabile direttamente dal sito www.poliziadistato.it. Il cittadino straniero che ha presentato domanda di rilascio, rinnovo o duplicato del permesso troverà la risposta sul web collegandosi al sito istituzionale per avere accesso ad una specifica banca dati. Selezionata la lingua tra italiano, inglese, francese, spagnolo, russo e arabo, l'utente dovrà inserire nell'apposito spazio il codice numerico della pratica, nel caso l'istanza di permesso sia stata effettuata in Questura, o quello dell'assicurata, nel caso che l'istanza sia stata presentata alle Poste. Il servizio di consultazione su web indicherà all'utente se il permesso è pronto e l'Ufficio dove andare a ritirarlo. Inoltre, sarà possibile raggiungere la banca dati attraverso la propria pagina iniziale di "iGoogle" e mediante il servizio www.poliziadistato.mobi dai cellulari abilitati.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova. L'appello di Rebora: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie