Cronaca
25 aprile, Flick: "Costituzione attuale ma non attuata"
51 secondi di lettura
"L'Italia del 25 aprile 2009 ci mostra quanto la Costituzione sia attuale, ma non ancora attuata a 64 anni dalla Liberazione. Mi riferisco in particolare agli articoli 1 e 4 sul lavoro. Prima di discutere se cambiarla, forse, sarebbe meglio applicarla". L'invito è stato fatto oggi a Genova dall'ex presidente della Corte Costituzonale Giovanni Maria Flick, che ha svolto l'orazione commemorativa del 64mo anniversario dalla Liberazione. "Il 25 aprile 1945, Genova, grazie all'insurrezione modello dei suoi abitanti contro i nazifascisti - ha detto Flick - è stata la città che ha anticipato le ambizioni di libertà del popolo italiano. Resistenza, libertà e Costituzione, sono tre parole strettamente collegate in Italia. Dobbiamo ricordarlo". "Il 25 aprile 1945 l'insurrezione dei partigiani, dei militari, del popolo intero di Genova - ha detto il sindaco Marta Vincenzi - è stata l'occasione per salvare il porto, le fabbriche e, soprattutto, l'onore della nostra città. Limitando le necessità della ricostruzione. Oggi, in un momento difficile per l'economia, è fondamentale tornare alla memoria per andare avanti con speranza".
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi