Per la festa del 25 aprile Cgil, Arci, Anpi e Legacoop hanno organizzato due giorni di spettacoli teatrali, film e concerti a Villa Bombrini nel quartiere di Cornigliano a Genova. Il vicepresidente Anpi Genova Massimo Bisca ha ricordato che in quell'area morì proprio il 25 aprile del '45 a mezzogiorno il più giovane partigiano, un operaio dell'Ansaldo di 16 anni e ha aggiunto "non si può confondere dittatura con libertà, carnefice con la vittima". Le iniziative si dipanano dal pomeriggio del 25 aprile fino alla mezzanotte del 26 con film, documentari, mostre, giochi e spettacoli per bambini.
Cronaca
25 aprile: 2 giorni di festa a villa Bombrini
29 secondi di lettura
Ultime notizie
- I soldi a terra per distrarre e poi il furto: così la banda del bancomat aveva derubato un anziano di 20mila euro, due arresti
- La Global Sumud Flotilla da Genova per Gaza, il viaggio dei due genovesi su Primocanale
- Ubriaco aggredisce l'autista del bus: "Era in ritardo"
- Porto turistico di Imperia, ok alla concessione: ripartono i lavori
- Ex Ilva, domani arriva il ministro Urso. Venzano (Fim Cisl): "No allo spezzatino"
- Schianto tra due auto a Marassi, una resta semi cappottata: due feriti
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…