Cronaca
Slow Fish, 10mila visitatori nel giorno di apertura
35 secondi di lettura
Il primo giorno di Slow Fish, il salone internazionale dedicato al mondo ittico e alle sue problematiche, in corso alla Fiera di Grenova, ha fatto registrare ieri ben 10 mila visitatori, con un incremento del 25% rispetto alla scorsa edizione (2007). Il grande afflusso di pubblico ha causato ieri pomeriggio alcune code che sono state poi smaltite con l'apertura di altri sportelli di biglietteria. Altro dato importante riguarda la partecipazione ai Laboratori dell'acqua, i momenti di confronto e approfondimento sulla situazione attuale e sulle prospettive del mare, della pesca, dei consumi. Più di 200 gli uditori che hanno seguito incontri su pesca, ambiente, guide al consumo sostenibile, indicazioni per l'acquisto consapevole. Tutti i Laboratori della prima giornata sono andati esauriti.
Ultime notizie
- Rugby, l'Italia sfiderà il Cile e non Samoa al Ferraris di Genova
- Ventimiglia, tunisino arrestato per rapina e sottrazione di minore
- Scontri tra ultrà di Genoa e Sampdoria, emesse tre condanne e tre multe
- Dati Istat, il 15% delle famiglie liguri si scalda con legna o pellet
- Salvati due cagnolini bloccati nel bagagliaio di un'auto
-
Il magistrato del Csm a Genova: "Morti sul lavoro emergenza come Gaza, bisognerebbe scendere in piazza"
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica