Nei piatti dei bambini delle elementari e medie venivano serviti bastoncini di pollack d'Alaska invece che di merluzzo e nasello. La frode è stata scoperta dalla guardia costiera di Sanremo dopo una segnalazione. Il Pollack, di cui ne sono stati sequestrati 120 kg, è un pesce che ha valori nutrizionali minori essendo più grasso e calorico. Il grossista che aveva contraffatto le etichette è stato denunciato per frode in commercio; stessa sorte per il responsabile dela ditta appaltatrice del servizio, a cui si è aggiunta l'accusa di frode nelle pubbliche forniture.
Cronaca
Pesce contraffatto nelle mense scolastiche, due denunce
27 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
-
Sampdoria, la contestazione dei tifosi prima del match con il Pescara: le immagini
- A Palazzo Ducale successo per il Book Pride tra ospiti, eventi e cultura
- Genoa Women, due pali e poi la beffa finale: il Milan sorpassa allo scadere
- Sampdoria-Pescara 3-1 LIVE: Coda, Pafundi e Depaoli in gol
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?