Nei piatti dei bambini delle elementari e medie venivano serviti bastoncini di pollack d'Alaska invece che di merluzzo e nasello. La frode è stata scoperta dalla guardia costiera di Sanremo dopo una segnalazione. Il Pollack, di cui ne sono stati sequestrati 120 kg, è un pesce che ha valori nutrizionali minori essendo più grasso e calorico. Il grossista che aveva contraffatto le etichette è stato denunciato per frode in commercio; stessa sorte per il responsabile dela ditta appaltatrice del servizio, a cui si è aggiunta l'accusa di frode nelle pubbliche forniture.
Cronaca
Pesce contraffatto nelle mense scolastiche, due denunce
27 secondi di lettura
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze