Cronaca
Banchina sequestrata, Greenpeace soddisfatta
45 secondi di lettura
Greenpeace esprime soddisfazione per la decisione della Procura della Repubblica di Genova di sequestrare la banchina San Giorgio del Terminal Rinfuse, dove le navi scaricano il carbone destinato ad alimentare la vicina centrale Enel della Lanterna. Il motivo del sequestro è che le acque piovane inzuppate di carbone finiscono in mare senza essere depurate in violazione delle norme vigenti. Greenpeace si augura che il sequestro della banchina possa contribuire ad accelerare i tempi per la chiusura della centrale a carbone dell’Enel. "È ora di chiudere definitivamente questo vecchia centrale inquinante – sostiene Francesco Tedesco, responsabile della campagna Energia e Clima di Greenpeace - Il futuro dell’energia è rinnovabile e in Liguria si potrebbe rimpiazzare la centrale con l’energia del vento e del sole, sfruttando non solo il fotovoltaico ma anche la nuova frontiera del solare a concentrazione, come già avviene in Spagna”.
Ultime notizie
- Istat, ecco quanto spende in media al mese una famiglia genovese
- Genoa, un’intera squadra convocata in Nazionale: Malinovskyi sfida Ellertsson
-
Anniversario 7 ottobre, a Genova minuto di silenzio in ricordo delle vittime israeliane e palestinesi
- Medioevo e Mediterraneo: in un libro un intreccio di tempi, spazi e interazioni storiche
- Samp: da Pafundi a Cherubini, il motore è "manciniano"
- Campo sinti di Bolzaneto, accordo con il Comune: "Pagheranno l'energia elettrica"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila