Cronaca
Banchina sequestrata, Greenpeace soddisfatta
45 secondi di lettura
Greenpeace esprime soddisfazione per la decisione della Procura della Repubblica di Genova di sequestrare la banchina San Giorgio del Terminal Rinfuse, dove le navi scaricano il carbone destinato ad alimentare la vicina centrale Enel della Lanterna. Il motivo del sequestro è che le acque piovane inzuppate di carbone finiscono in mare senza essere depurate in violazione delle norme vigenti. Greenpeace si augura che il sequestro della banchina possa contribuire ad accelerare i tempi per la chiusura della centrale a carbone dell’Enel. "È ora di chiudere definitivamente questo vecchia centrale inquinante – sostiene Francesco Tedesco, responsabile della campagna Energia e Clima di Greenpeace - Il futuro dell’energia è rinnovabile e in Liguria si potrebbe rimpiazzare la centrale con l’energia del vento e del sole, sfruttando non solo il fotovoltaico ma anche la nuova frontiera del solare a concentrazione, come già avviene in Spagna”.
Ultime notizie
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano, si riapre la ferita. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano