Cronaca
Crisi, piu' colpite edilizia e industria
30 secondi di lettura
Edilizia e industria metalmeccanica i settori più colpiti in provincia della Spezia; in aumento le ore di cassa integrazione. Sono alcuni dei segnali più preoccupanti della crisi economica che sta investendo anche la provincia della Spezia, secondo i dati forniti dalla Camera del lavoro. Da gennaio a oggi, circa 300 i lavoratori in cassa integrazione ordinaria o straordinaria dell’industria e dell’ex fabbrica di lavatrici San Giorgio. Discorso a parte per la fabbrica di cucine Schiffini di Ceparana che ha chiesto tredici settimane di cassa integrazione per settanta dipendenti che lavoreranno un giorno in meno alla settimana.
Ultime notizie
- Infrastrutture in Liguria: il punto nel convegno a Terrazza Colombo
- Cambio nel comune di Rapallo, lascia l'assessore Piazza e subentra Mustorgi
- Tenta di evadere dal carcere di Chiavari: detenuto trovato dalla polizia penitenziaria
- Operaio precipita mentre lavora sulla via ferrata del Reopasso, salvato dai vigili del fuoco
- Ufficiale: Sampdoria in ritiro a Ponte di Legno dal 22 luglio
-
Assarmatori, l'annual meeting 2025
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi