Cronaca
Crisi, piu' colpite edilizia e industria
30 secondi di lettura
Edilizia e industria metalmeccanica i settori più colpiti in provincia della Spezia; in aumento le ore di cassa integrazione. Sono alcuni dei segnali più preoccupanti della crisi economica che sta investendo anche la provincia della Spezia, secondo i dati forniti dalla Camera del lavoro. Da gennaio a oggi, circa 300 i lavoratori in cassa integrazione ordinaria o straordinaria dell’industria e dell’ex fabbrica di lavatrici San Giorgio. Discorso a parte per la fabbrica di cucine Schiffini di Ceparana che ha chiesto tredici settimane di cassa integrazione per settanta dipendenti che lavoreranno un giorno in meno alla settimana.
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano