Cronaca
Gestione illecita di rifiuti, azienda nei guai
38 secondi di lettura
Un’azienda che opera in provincia della Spezia e in regioni limitrofe nel settore del lavaggio dei cassonetti ha ricevuto tramite la procura un’informativa di reato per traffico illecito di rifiuti da parte della Guardia Forestale. Sotto accusa sarebbe la non corretta gestione dei rifiuti liquidi derivanti dal lavaggio dei contenitori della nettezza urbana posti lungo le strade, come emerge dall’esame dei registri di carico e scarico e dai formulari di identificazione dei rifiuti trasportati, sequestrati nel corso di perquisizioni presso le sedi dell’azienda. La documentazione era tenuta in modo che non consentiva di stabilire se gli stessi rifiuti venissero interamente gestiti e smaltiti secondo quanto previsto dalla legge. Accertante altre violazioni, per un ammontare di 30mila euro di sanzioni.
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila