Domani presso l'Università degli studi di Genova, in via Balbi, alle 8,30 si terrà il primo "Meeting internazionale per gli esperti di chirurgia vascolare". Si parlerà delle malattie vascolari: l’ischemia cerebrale, la rottura degli aneurismi dell’aorta e l’ischemia e la gangrena degli arti inferiori, fra esse, sono le più frequenti e rappresentano la prima causa assoluta di morte. Le patologie vascolari sono destinate ad aumentare con l’invecchiamento della popolazione, proprio questo motivo rende la Liguria una delle aree più colpite in Europa. Organizzatore del meeting il professore Domenico Palombo, docente di chirurgia vascolare presso l’Università di Genova e Direttore della Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino. Per ulteriori informazioni i giornalisti possono contattare: Ufficio Stampa Andrea Comaschi 3358431902
Cronaca
Meeting internazionale di chirurgia vascolare
43 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Catanzaro-Sampdoria 2-2 LIVE: espulso Pompetti, blucerchiati in superiorità numerica
- LIVE Reggiana - Spezia 2-1: Gondo in contropiede trova il gol
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Levante
- A Brignole la commemorazione dell’omicidio di Luca Venturini e il presidio degli antifascisti
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco