Domani presso l'Università degli studi di Genova, in via Balbi, alle 8,30 si terrà il primo "Meeting internazionale per gli esperti di chirurgia vascolare". Si parlerà delle malattie vascolari: l’ischemia cerebrale, la rottura degli aneurismi dell’aorta e l’ischemia e la gangrena degli arti inferiori, fra esse, sono le più frequenti e rappresentano la prima causa assoluta di morte. Le patologie vascolari sono destinate ad aumentare con l’invecchiamento della popolazione, proprio questo motivo rende la Liguria una delle aree più colpite in Europa. Organizzatore del meeting il professore Domenico Palombo, docente di chirurgia vascolare presso l’Università di Genova e Direttore della Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino. Per ulteriori informazioni i giornalisti possono contattare: Ufficio Stampa Andrea Comaschi 3358431902
Cronaca
Meeting internazionale di chirurgia vascolare
43 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate