"E' triste vedere come si cerchi di confondere i cittadini inventando falsi problemi e nascondendo quelli reali". E' la replica del segretario imperiese del sindacato di polizia Silp-Cgil, Antonio Peroni all'annuncio alla nascita di una scuola di vigilanza civica a Ventimiglia. "Proprio a Ventimiglia il locale Commissariato versa in uno stato pietoso con gli operatori costretti a lavorare in ambienti fatiscenti, fuori norma e che necessiterebbero di radicali ristrutturazioni. Per non parlare della cronica mancanza di mezzi, dalla carta per le stampanti ai computer, fino all'impossibilità di far fronte alla manutenzione degli automezzi su cui sarebbe maggiormente opportuno concentrare eventuali sforzi, piuttosto che istituire sedicenti scuole per la formazione di privati cittadini al fine di garantire la sicurezza. Gruppi che, come già avvenuto in altre realtà italiane, creerebbero solo confusione"
Cronaca
Scuola di ronde, per Cgil "distoglie dai problemi reali"
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Notte di aggressioni, risse e rapine fra Sampierdarena e Dinegro
- Detenuto non torna in carcere dopo il lavoro, catturato dopo 11 giorni di fuga
- Ottantenne si schianta contro il guardrail, grave all'ospedale
- Futuro ex Ilva, il ministro Urso chiama al telefono l'arcivescovo di Genova Tasca
-
Nuvole, poca pioggia ma si abbassano le temperature sulla Liguria
- A Gianluigi Nuzzi consegnato il Premio giornalistico Cinque Terre
IL COMMENTO
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo