"E' triste vedere come si cerchi di confondere i cittadini inventando falsi problemi e nascondendo quelli reali". E' la replica del segretario imperiese del sindacato di polizia Silp-Cgil, Antonio Peroni all'annuncio alla nascita di una scuola di vigilanza civica a Ventimiglia. "Proprio a Ventimiglia il locale Commissariato versa in uno stato pietoso con gli operatori costretti a lavorare in ambienti fatiscenti, fuori norma e che necessiterebbero di radicali ristrutturazioni. Per non parlare della cronica mancanza di mezzi, dalla carta per le stampanti ai computer, fino all'impossibilità di far fronte alla manutenzione degli automezzi su cui sarebbe maggiormente opportuno concentrare eventuali sforzi, piuttosto che istituire sedicenti scuole per la formazione di privati cittadini al fine di garantire la sicurezza. Gruppi che, come già avvenuto in altre realtà italiane, creerebbero solo confusione"
Cronaca
Scuola di ronde, per Cgil "distoglie dai problemi reali"
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
- Sampdoria "Blu di Genova": ecco la terza maglia
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie