Cronaca
Educazione alla legalita' per i piu' piccini
39 secondi di lettura
Nell'amibito dei progetti di educazione alla legalità realizzati dall'Arma dei carabinieri, adImperia la caserma Somaschini apre oggi le porte ai bambini di numerose scuole elementari di tutta la provincia. l'iniziativa ha lo scopo di avvicinare i più piccini alla concezione della legalità mostrando loro la funzionalità di caserme e le sale operative. L'Arma relizza questi progetti ogni anno, coinvolgendo tutti i ragazzi: i giovani delle medie ogni anno vengono sensibilizzati sulle regole per ottenere il patentino per guidare gli scooter; i ragazzi delle scuole superiori delle IV e V classi, vengono avvicinati a studi più approfonditi sulla legalità stradale, l'educazione ambientale e la lotta alla dipendenza degli stupefacenti. Nelle scuole superiori inotre, si danno informazioni utili per chi volesse intrapredenre la carriera in accademia.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi