Cronaca
Crisi, duemila richieste di cassa integrazione da gennaio a oggi
42 secondi di lettura
Da gennaio a oggi è stata richiesta la cassa integrazione ordinaria per 544 dipendenti di piccole imprese della provincia di Genova, a fronte di complessivi 2284. L’utilizzo effettivo finora è stato pari a circa il 30%; sono in mobilità 46 dipendenti di piccole imprese su complessivi 116. Venti piccole imprese hanno chiuso i battenti. Ecco alcuni dati che danno la dimensione della crisi economica sul territorio che conta 947 piccole e medie imprese in provincia di Genova su complessive 1115, per circa 13mila addetti su complessivi 60mila. Circa un terzo delle piccole imprese operano nel terziario avanzato. Proprio per la tipologia dei settori, che meno risentono della crisi, nella nostra provincia si sta meglio che in altre zone d'Italia "anche perchè si parte da una vivacità maggiore rispetto ad altre regioni" ha dichiarato il presidente di Confindustria di Genova Giovanni Calvini.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
-
Sampdoria, la contestazione dei tifosi prima del match con il Pescara: le immagini
- A Palazzo Ducale successo per il Book Pride tra ospiti, eventi e cultura
- Genoa Women, due pali e poi la beffa finale: il Milan sorpassa allo scadere
- Sampdoria-Pescara 0-1 LIVE: Oliveri gela i blucerchiati
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?