Impegnarsi in attività utili al sociale, collegate al settore dell'alcolismo, anzichè essere penalizzati con una sanzione. E' la proposta del sottosegretario della Presidenza del Consiglio Carlo Giovanardi, emersa durante il convegno "Emergenza Alcol in Liguria", per chi commette reati derivanti dall'uso del alcool. "L'abuso di bevande alcoliche è il terzo fattore di rischio di morte e disabilità ed è responsabile del 35% dei trapianti di fegato in Italia" ha affermato il professor Gianni Testino, gastroenterologo dell'ospedale San Martino e membro del direttivo nazionale della società italiana di alcologia. La proposta, già prevista per le droghe, è stata definita fattibile da Giovanardi. Ogni anno, l'alcool causa 40.000 morti in Italia ed è responsabile del 50% degli incidenti stradali, del 40% degli incidenti sul lavoro e del 30% dei suicidi.
Cronaca
Alcolismo: la proposta di Giovanardi
39 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Nuova ispezione per il Re delle Focaccette, l'annuncio social: "Non riapriamo"
- Genova verso l'addio al taser per la polizia locale
-
Inizio scuola in Liguria, il direttore regionale: "Corpo docente coperto al 95%"
-
Il medico risponde - Farmaci e integratori nell'anziano
- Gaza, il centrodestra respinge l’odg dell’opposizione: nessun sostegno ai volontari della Flotilla
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente