Impegnarsi in attività utili al sociale, collegate al settore dell'alcolismo, anzichè essere penalizzati con una sanzione. E' la proposta del sottosegretario della Presidenza del Consiglio Carlo Giovanardi, emersa durante il convegno "Emergenza Alcol in Liguria", per chi commette reati derivanti dall'uso del alcool. "L'abuso di bevande alcoliche è il terzo fattore di rischio di morte e disabilità ed è responsabile del 35% dei trapianti di fegato in Italia" ha affermato il professor Gianni Testino, gastroenterologo dell'ospedale San Martino e membro del direttivo nazionale della società italiana di alcologia. La proposta, già prevista per le droghe, è stata definita fattibile da Giovanardi. Ogni anno, l'alcool causa 40.000 morti in Italia ed è responsabile del 50% degli incidenti stradali, del 40% degli incidenti sul lavoro e del 30% dei suicidi.
Cronaca
Alcolismo: la proposta di Giovanardi
39 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Anche Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
- Ex Ilva, Salis: "Sul forno elettrico ancora tanto da chiarire"
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi