Impegnarsi in attività utili al sociale, collegate al settore dell'alcolismo, anzichè essere penalizzati con una sanzione. E' la proposta del sottosegretario della Presidenza del Consiglio Carlo Giovanardi, emersa durante il convegno "Emergenza Alcol in Liguria", per chi commette reati derivanti dall'uso del alcool. "L'abuso di bevande alcoliche è il terzo fattore di rischio di morte e disabilità ed è responsabile del 35% dei trapianti di fegato in Italia" ha affermato il professor Gianni Testino, gastroenterologo dell'ospedale San Martino e membro del direttivo nazionale della società italiana di alcologia. La proposta, già prevista per le droghe, è stata definita fattibile da Giovanardi. Ogni anno, l'alcool causa 40.000 morti in Italia ed è responsabile del 50% degli incidenti stradali, del 40% degli incidenti sul lavoro e del 30% dei suicidi.
Cronaca
Alcolismo: la proposta di Giovanardi
39 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco