Il 95% della mimosa venduta in Italia proviene dalla Riviera dei Fiori. Un dato che evidenzia l'importanza e le aspettative per la floricoltura locale verso l'8 marzo, festa della donna, che ha proprio nella mimosa il suo simbolo. In provincia di Imperia sono infatti 1200 le aziende che ne producono 7 mila quintali l'anno per un giro di affari di 10 milioni di euro. In occasione di questo 8 marzo, però, la produzione è stata duramente condizionata dal maltempo delle ultime settimane. "Abbiamo avuto un ritardo soprattutto nelle zone interne e meno soleggiate - ha detto il presidente dell'Ucflor Riccardo Giordano - il maltempo ha poi influito negativamente portando ad un calo nella produzione stimato nel 15%".
Cronaca
Maltempo, -15% per la produzione di mimosa
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Bogliasco sarà Comune europeo dello Sport 2027
- Aquila d’Arroscia, ecco la nuova strada che collega borgata Canto al cimitero
-
Skymetro: la soluzione definitiva per non passare davanti alle case
- Entella-Sampdoria verso il tutto esaurito: restano 200 biglietti
- Incidente con il parapendio: donna grave all'ospedale
- Dopo più di 50 anni torna in funzione la fontana di via Carcassi
IL COMMENTO
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi