La Protezione animali lancia l’allarme: anche in provincia di Savona esiste un traffico di cuccioli di razza provenienti da paesi dell’est europeo. “I piccoli - spiegano all’Enpa - sono allevati da contadini poco esperti e vengono sottratti alla madre ancora lattanti. Questo avviene soprattutto in Polonia ed Ungheria dove alcuni italiani senza scrupoli si recano per acquistare questi animali, dotandoli poi di certificati fasulli. Purtroppo però, una volta arrivati nel nostro Paese, dopo pochi giorni sopraggiunge la morte per almeno il 50% dei soggetti. Le associazioni animaliste - continua l’Enpa - hanno stilato un decalogo per evitare queste truffe. In primo luogo non acquistate animali a mercati, mercatini o fiere ma neppure in negozi che non siano riconosciuti dall’Enci. Non comprate cuccioli di cane o gatto di età inferiore ai tre mesi ed insospettitevi se il prezzo è inferiore ai 250 euro. Infine - conclude la Protezione animali - controllate che nel contratto sia presente la salvaguardia del compratore in caso di malattie o morte dell’animale e portate sempre e comunque il nuovo arrivato subito da un veterinario, per una visita completa”.
Cronaca
Cuccioli dall'est. Enpa: "Allarme in provincia"
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri