Politica
Università, Deferrari: "Le sfide del futuro"
43 secondi di lettura
"Le sfide 2009 dell'Università di Genova saranno il nuovo piano edilizio per le facoltà, i lavori all'Albergo dei Poveri, la modifica del sistema di governo dell'ateneo, l'accorpamento di poli e dipartimenti, la razionalizzazione delle spese e i prepensionamenti". Così il magnifico rettore Giacomo Deferrari oggi nell'aula magna di via Balbi 5 durante l'inaugurazione dell'anno accademico ha sintetizzato i punti centrali su cui verterà il programma d'azione di breve periodo ideato per lo sviluppo dell'ateneo genovese. "Intendiamo razionalizzare al meglio l'uso degli edifici - ha ribadito Deferrari - eliminando quelli che non servono e valorizzando quelli inutilizzati. Sull'Albergo dei Poveri, edificio enorme e con grandi potenzialità, apriremo un tavolo di confronto con l'intera città. Il Politecnico, su cui si discuterà lunedì, avrà senso solo se sarà un progetto articolato, non sono un cambio di locazione".
Ultime notizie
- In Liguria mancano i vigili del fuoco, scatta lo stato di agitazione nel comando di Savona
- Il Genoa Women porta a Roma la sua grande voglia di rivincita
- Pallanuoto, la Pro Recco giocherà a Genova per i prossimi due anni
- Commissione Comunale su Amt, la richiesta di Primocanale di trasmetterla in diretta
-
The crypto show- Episodio 4 - Crypto e Finanza Personale
- La quarta edizione dell'Expo dei produttori liguri tra show cooking e degustazioni
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica