Politica
Sicurezza, Bagnasco: "Rispettare diritto"
48 secondi di lettura
Ha affermato di "non poter entrare nel merito" sui provvedimenti del governo in materia di sicurezza "perché bisognerà vedere i risultati" l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, Angelo Bagnasco, a margine dell'inaugurazione dell'anno giudiziario del Tribunale Ecclesiastico ligure. Qualunque intervento comunque, ha spiegato ancora Bagnasco, dovrà essere fatto "nel rispetto certamente della nostra tradizione di solidarietà, ma anche del diritto e della legalità". "Dobbiamo essere tutti sempre molto attenti e vigili per non perdere quei valori fondamentali della convivenza, della solidarietà, dell'umanesimo autentico che caratterizzano da sempre la nostra cultura e il nostro popolo", ha aggiunto il porporato . "Certe espressioni e certi fenomeni recenti - ha affermato - sono purtroppo seri" come "questi stupri ricorrenti che agghiacciano un po' l'anima". "Il bisogno di sicurezza - ha continuato il card. Bagnasco - è un bisogno ovvio e da tutti avvertito".
Ultime notizie
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
- Operazione "alto impatto" tra i vicoli e la Darsena: multe e arresti nella notte
- Assolto l'ex capitano dell'Imperia Calcio, non abusò della figlia della compagna
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze