Cronaca
Sequestro di opere d'arte per 350 mila euro, due arresti al confne
43 secondi di lettura
Beni ecclesiastici e di antiquariato e oggetti d'arte per un valore stimato in oltre 350 mila euro sono stati bloccati alla frontiera con la Francia dai carabinieri di Ventimiglia e dal nucleo tutela patrimonio culturale di Genova, nell'ambito di una operazione svolta con i carabinieri di Ancona che si èconclusa con due arresti: Salvatore Raussel, 31 anni, e Piero Agnoletti, 53, entrambi di Forlì. Sono 47 le opere sotto controllo, tra cui sculture, vasi in ceramica, candelieri, olii su tela, divani, comodini, poltrone e lampadari. Erano a bordo di un autocarro e di furgone diretti oltre frontiera. In carcere i conducenti dei due mezzi, inizialmente denunciati alla Procura di Sanremo per avere tentato di trasferire all'estero beni di interesse storico-artistico senza il prescritto attestato di libera circolazione. Nei loro confronti, in seguito, il tribunale di Forlì ha emesso gli ordine di custodia con l'accusa di ricettazione.
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano