Cronaca
Italia-Palestina, accordo Genova-Hebron
41 secondi di lettura
Un accordo di amicizia e collaborazione é stato firmato nei giorni scorsi dal sindaco di Genova Marta Vincenzi e dal primo cittadino di Hebron, Khaled Osaily, nell'ambito di una visita che una delegazione palestinese ha compiuto nel capoluogo ligure. La delegazione era composta dal sindaco di Hebron, dal capo di gabinetto e dal console generale dell'Autorità palestinese Nord Italia. La delegazione ha anche sottoscritto con Iride un accordo di collaborazione nel settore idrico e per il supporto da assicurare al Comune di Hebron nella ricerca di finanziamenti e nella gestione di progetti di cooperazione internazionale nei medesimi settori. Inoltre sono state poste le basi per un ulteriore accordo in merito a possibili percorsi formativi post-laurea per giovani laureati in ingegneria dell'Università di Hebron, da realizzare in Italia, su temi legati al ciclo dell'acqua e al settore idrico.
Ultime notizie
- Aziz, il bimbo caduto dal terrazzo a scuola un mese fa. Il papà: "Un incubo senza fine"
- Sampdoria in silenzio dopo il kappaò di Chiavari. Donati verso l'esonero
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità