Ha fatto discutere in consiglio comunale a Genova ha fatto discutere la recente ordinanza del sindaco di Genova, Marta Vincenzi, sul decoro e la sicurezza urbani. Differenti le perplessità espresse: da una parte il centro sinistra ha mostrato il timore che Genova possa trasformarsi in una città chiusa e intollerante, dall'altra la minoranza ha sottolineato la necessità di portare avanti l'ordinanza, senza ripensamenti. "Premettendo che non sono d'accordo con la figura del sindaco-sceriffo, né con la piega che sta prendendo il dibattito nazionale sulla sicurezza, con particolare riferimento alle ronde, era necessario dare centralità al territorio sulla questione della crescente percezione di insicurezza, adempiendo così anche al nuovo pacchetto sicurezza varato nel 2008", ha spiegato Vincenzi. Tre le linee guida individuate dal sindaco: il contrasto al disordine urbano e allo "stress culturale", promuovendo il senso civico, l'integrazione e la riappropriazione di spazi comuni, e la lotta alla criminalità vera e propria.
Politica
Vincenzi: "No al sindaco-sceriffo, bisogna combattere il degrado"
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ex Ilva, il piano del Governo: a Genova un forno elettrico per produrre 2 mln di tonnellate
- Musei, nasce la rete Mipam. Ne fanno parte anche il Castello D'Albertis e il 'Chiossone'
- Morte di Roberta Repetto: il ricorso della sorella e la cronologia del caso
- Morandi, i pm: "Le consulenze esterne? Erano solo apparenza"
- Litiga con i vicini, poi li minaccia con una accetta: 80enne ricoverato
- Girare a torso nudo a Diano Marina può costare fino 500 euro. L'ordinanza
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate