Cronaca
E' entrato in servizio il "bus-ateo": lo slogan "viaggia" sulla linea 36
51 secondi di lettura
E’ partito, affollato come sempre di genovesi: solito tragitto, soliti orari, solita calca nel saliscendi. Eppure, per un particolare, quella dell’autobus 36 dell’Amt non è stata una giornata come le altre. Scritta bianca su sfondo azzurro, come sospesa tra cielo e terra, il nuovo slogan "La buona notizia è che in Italia ci sono milioni di atei. Quella ottima è che credono nella libertà di espressione", voluto dell’Uaar, l'Unione Atei Agnostici Razionalisti, ha attraversato le vie centrali di Genova, tra lo sguardo curioso dei passeggeri. "Non una provocazione alla Chiesa cattolica o ad altre confessioni religiose - dice Isabella Cazzoli, tesoriere Uaar - ma la volontà di far sentire anche la nostra voce". Da via Assarotti a piazza De Ferrari il bus ha portato sulle fiancate il secondo slogan dopo che il primo ("La cattiva notizia è che Dio non esiste. Quella buona è che non ne hai bisogno") era stato bocciato dalla concessionaria degli spazi pubblicitari.
Ultime notizie
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi