Cronaca
E' entrato in servizio il "bus-ateo": lo slogan "viaggia" sulla linea 36
51 secondi di lettura
E’ partito, affollato come sempre di genovesi: solito tragitto, soliti orari, solita calca nel saliscendi. Eppure, per un particolare, quella dell’autobus 36 dell’Amt non è stata una giornata come le altre. Scritta bianca su sfondo azzurro, come sospesa tra cielo e terra, il nuovo slogan "La buona notizia è che in Italia ci sono milioni di atei. Quella ottima è che credono nella libertà di espressione", voluto dell’Uaar, l'Unione Atei Agnostici Razionalisti, ha attraversato le vie centrali di Genova, tra lo sguardo curioso dei passeggeri. "Non una provocazione alla Chiesa cattolica o ad altre confessioni religiose - dice Isabella Cazzoli, tesoriere Uaar - ma la volontà di far sentire anche la nostra voce". Da via Assarotti a piazza De Ferrari il bus ha portato sulle fiancate il secondo slogan dopo che il primo ("La cattiva notizia è che Dio non esiste. Quella buona è che non ne hai bisogno") era stato bocciato dalla concessionaria degli spazi pubblicitari.
Ultime notizie
- Sampdoria, la conta degli assenti: anche Barak e Riccio in dubbio
-
Ex Ilva, Piana. "Ecco cosa è cambiato negli ultimi giorni e perchè siamo arrivati a questo"
- Ex Ilva, il grido dei lavoratori di Genova: "Qui c'è un futuro per l'acciaio"
- Paziente minaccia di morte dottoressa e spacca un plexiglas, paura al Serd di Voltri
- Pirandello e la tragedia dell'identità: tra verità e pazzia 'Enrico IV' in scena a Camogli
- Maculopatia, dal 1 gennaio in Liguria esenzione del ticket per chi ne soffre
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi