Cronaca
Farmaci generici: diminuisce la spesa regionale
44 secondi di lettura
L'utilizzo di farmaci generici inibitori di secrezioni gastriche ha dimezzato la spesa farmaceutica regionale relativa a questi farmaci tra il 2006 e il 2008: parola dell'assessore regionale alla salute Claudio Montaldo. "Ci sono stati anche meno ricoveri per emorragia gastrica - ha spiegato Montaldo - e abbiamo anche risparmiato molti milioni di euro". Dal 2006 al 2008 si è passati da 1984 ricoveri per emorragia digestiva a 1798 circa (-9,15%). Le giornate di degenza sono calate da 25mila290 a 21mila nello stesso periodo (-16,76%) e il costo dei ricoveri ospedalieri è passato da poco più di 7 milioni e 300 mila euro a quasi 6 milioni e 450 mila, con un calo pari a 11,92%. Infine la spesa farmaceutica regionale per gli inibitori di secrezioni gastriche è passata da oltre 40 milioni di euro a quasi 22 milioni (45,92% in meno). La Regione prevede di lanciare campagne simili per l'utilizzo di farmaci generici legati alle malattie cardiovascolari e al diabete.
Ultime notizie
- Il giudice: "Pagare le sigarette con Pos sarebbe doppio monopolio". Annullata multa a un esercente
- Il Genoa Primavera batte la Juve e vola in vetta
- Vieira: “A Como un Genoa competitivo, sono sicuro che il gol arriverà presto”
- Agguato in carcere alla Spezia: agenti feriti durante la colluttazione
- Smartphone rubato ritrovato con l'aiuto della tecnologia: denunciati tre giovani
- Blitz antidroga della Polizia nel centro storico, sequestrati hashish e marijuana
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis