Fotocopia dei documenti alla consegna del bagaglio, controlli dopo cinque giorni di giacenza, oltre ad accertamenti a campione con cani antiesplosivo e antidroga: sono alcune delle misure che scatteranno da subito nei depositi bagagli delle stazioni di Genova Principe e Genova Brignole. In tempi brevi saranno installati anche scanner come già avviene presso i servizi di Roma e Milano. Le misure sono state decise nel corso del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza straordinario convocato dal prefetto di Genova Anna Maria Cancellieri dopo il ritrovamento di uno zainetto con 64 candelotti di esplosivo, consegnato dalle Ferrovie in beneficienza dalla Comunità di San Benedetto al Porto e rimasto in giacienza presso il deposito bagagli della stazione Principe per un anno.
Cronaca
Zaino-bomba alla stazione Principe, "giro di vite" nei controlli
36 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Al via domani un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- La rivelazione Ellertsson, l’equilibratore del Genoa con l’Italia nel cuore
- Il regalo al Gaslini degli imprenditori non vedenti Shadi e Seba insieme alla mamma di Cesare
- Gaza, questa sera il presidio a De Ferrari con gli aggiornamenti live della Global Sumud Flotilla
- Anci, oggi i sindaci delle principali città italiane a Palazzo Ducale
-
Processo Morandi, Diaz sicuro: "Gli imputati principali avranno condanne esemplari"
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente