L'obiettivo dell'accordo d'intesa firmato oggi da Comune, Provincia, Camera di Commercio e società Sviluppo Italia è favorire la nascita di nuove imprese e attività commerciali già esistenti nel centro storico. L'accordo avrà una durata annuale e ha come fine l'avvio di nuove imprese in città e il rinnovamento di quelle già attive in aree a rischio degrado come il centro storico grazie a finanziamenti mirati, informazioni dettagliate, agevolazioni e nuovi bandi. Il 28 febbraio scadrà l'ultimo bando indetto dal Comune di Genova per creare attività commerciali in sette locali pubblici o privati, non utilizzati e affittabili con agevolazioni nella zona di via della Maddalena. Più di metà di ogni investimento sarà sostenuto a fondo perduto o con tasso d'interesse agevolato. Le domande possono essere inviate all'Incubatore d'Imprese nel Centro Storico di via Balbi 16/2. Quindici le visite di privati fatte finora. Una nuova gelateria, una falegnameria, gastronomie e negozi di abbigliamento solo alcune delle attività ipotizzate. Entro due mesi dovrebbero essere noti i vincitori.
Cronaca
Comune, accordo per favorire imprese nel centro storico
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- A “Ti ricordi?” la nascita delle Br e l’inizio del terrorismo
- Imperia, ubriaco aggredisce due infermieri e distrugge sala del pronto soccorso
- "Sommersi dal verde a Genova": ecco le vostre segnalazioni
- Sampdoria contro la bestia nera Sudtirol: Donati punta su Cuni
- Morandi, Castellucci e gli altri sarebbero senza colpe? Possetti: "Serve pulizia per il futuro"
- Entella buon punto a Cesena, tutto nel finale 1-1
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta