L'obiettivo dell'accordo d'intesa firmato oggi da Comune, Provincia, Camera di Commercio e società Sviluppo Italia è favorire la nascita di nuove imprese e attività commerciali già esistenti nel centro storico. L'accordo avrà una durata annuale e ha come fine l'avvio di nuove imprese in città e il rinnovamento di quelle già attive in aree a rischio degrado come il centro storico grazie a finanziamenti mirati, informazioni dettagliate, agevolazioni e nuovi bandi. Il 28 febbraio scadrà l'ultimo bando indetto dal Comune di Genova per creare attività commerciali in sette locali pubblici o privati, non utilizzati e affittabili con agevolazioni nella zona di via della Maddalena. Più di metà di ogni investimento sarà sostenuto a fondo perduto o con tasso d'interesse agevolato. Le domande possono essere inviate all'Incubatore d'Imprese nel Centro Storico di via Balbi 16/2. Quindici le visite di privati fatte finora. Una nuova gelateria, una falegnameria, gastronomie e negozi di abbigliamento solo alcune delle attività ipotizzate. Entro due mesi dovrebbero essere noti i vincitori.
Cronaca
Comune, accordo per favorire imprese nel centro storico
52 secondi di lettura
TOP VIDEO
Mercoledì 22 Marzo 2023
Albenga: Esselunga apre in Regione Cime
Mercoledì 22 Marzo 2023
Libri e idee - La giustizia secondo Fabrizio
Mercoledì 22 Marzo 2023
Processo Morandi: ispettore Rina conferma difficoltà a svolgere ispezioni
Mercoledì 22 Marzo 2023
L'Orestea piace al Teatro Nazionale di Genova, il cast: "Livermore? Esigente come Ronconi"
Mercoledì 22 Marzo 2023
Edili, l'annuncio di Nico Messina: "La prossima protesta meno soft"
Mercoledì 22 Marzo 2023
Alla stazione successiva - La giustizia, ascoltando De André
Giovedì 23 Marzo 2023
Meteo in Liguria, cieli nuvolosi e qualche pioggia su Genova
Giovedì 23 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2006: all'Acquario rubati due colibrì
Ultime notizie
-
Il medico risponde, l'otorino Leonardo Scotto di Santillo
- Genova, avevano rapinato uno studente: arrestati
- Sampdoria: il ritorno di Ferrero e il ruolo della Figc
- Pasqua in Liguria, prenotazioni al 50%. Gli italiani? Aspettano il meteo
-
Porto di Genova, sequestrati 380 kg di pellet: marchi contraffatti
- Il ligure Tortarolo nominato nel Consiglio dello Spettacolo dopo Spera
IL COMMENTO
Lo Stato deve mantenere i suoi impegni: è una questione di serietà
Diritti: no a ideologia e politica, conta la coscienza di ognuno