Cronaca
I consigli di Connet per i rifiuti
35 secondi di lettura
Un separatore dei rifiuti anzichè un inceneritore, è questa la soluzione suggerita dal chimico americano Paul Connet, che da oltre 23 anni si occupa dello studio dei rifiuti e di come immetterli nell'agricoltura biologica in forma di organico pulito. Il chimico americano, docente all'Università Saint Lawrence di Canton, New York, è intervenuto come ospite questa mattina al mercato biologico "Biologgia rete Liguria, rifiuti zero e Corriere Sestrese" allestito alla Loggia di Banchi a Genova. Connet, ha girato la città per studiarne le politiche sui rifiuti e sostiene che un inceneritore e una torcia al plasma siano dannosi e non sostenibili. Lo studioso ha concluso affermando che è necessario portare le industrie a produrre cose riciclabili.
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Genoa, in centinaia a Pegli: De Rossi prepara la sfida col Cagliari tra rientri e nuovi stop
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi