Cronaca
I consigli di Connet per i rifiuti
35 secondi di lettura
Un separatore dei rifiuti anzichè un inceneritore, è questa la soluzione suggerita dal chimico americano Paul Connet, che da oltre 23 anni si occupa dello studio dei rifiuti e di come immetterli nell'agricoltura biologica in forma di organico pulito. Il chimico americano, docente all'Università Saint Lawrence di Canton, New York, è intervenuto come ospite questa mattina al mercato biologico "Biologgia rete Liguria, rifiuti zero e Corriere Sestrese" allestito alla Loggia di Banchi a Genova. Connet, ha girato la città per studiarne le politiche sui rifiuti e sostiene che un inceneritore e una torcia al plasma siano dannosi e non sostenibili. Lo studioso ha concluso affermando che è necessario portare le industrie a produrre cose riciclabili.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate