Cronaca
I consigli di Connet per i rifiuti
35 secondi di lettura
Un separatore dei rifiuti anzichè un inceneritore, è questa la soluzione suggerita dal chimico americano Paul Connet, che da oltre 23 anni si occupa dello studio dei rifiuti e di come immetterli nell'agricoltura biologica in forma di organico pulito. Il chimico americano, docente all'Università Saint Lawrence di Canton, New York, è intervenuto come ospite questa mattina al mercato biologico "Biologgia rete Liguria, rifiuti zero e Corriere Sestrese" allestito alla Loggia di Banchi a Genova. Connet, ha girato la città per studiarne le politiche sui rifiuti e sostiene che un inceneritore e una torcia al plasma siano dannosi e non sostenibili. Lo studioso ha concluso affermando che è necessario portare le industrie a produrre cose riciclabili.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Sampdoria Primavera sconfitta dall'Atalanta, arriva la retrocessione matematica
- Genoa ko a Como, il vice di Vieira: "Ci è mancata pericolosità negli ultimi metri"
-
Portofino in vela: emozioni e sfide nelle Regate di Primavera 2025
- Euroflora 2025, boom di visitatori nel weekend. Santanché: "Genova cornice ideale"
- Piciocchi: "La nostra Protezione civile è diventata un modello"
- Skymetro, Pd: "Ennesimo fallimento, si metta fine alla farsa"
IL COMMENTO
“Noi non vi votiamo, perché la strada non abbiamo!”
L'essenza di Francesco, un addio tra la gente