Cronaca
I consigli di Connet per i rifiuti
35 secondi di lettura
Un separatore dei rifiuti anzichè un inceneritore, è questa la soluzione suggerita dal chimico americano Paul Connet, che da oltre 23 anni si occupa dello studio dei rifiuti e di come immetterli nell'agricoltura biologica in forma di organico pulito. Il chimico americano, docente all'Università Saint Lawrence di Canton, New York, è intervenuto come ospite questa mattina al mercato biologico "Biologgia rete Liguria, rifiuti zero e Corriere Sestrese" allestito alla Loggia di Banchi a Genova. Connet, ha girato la città per studiarne le politiche sui rifiuti e sostiene che un inceneritore e una torcia al plasma siano dannosi e non sostenibili. Lo studioso ha concluso affermando che è necessario portare le industrie a produrre cose riciclabili.
Ultime notizie
- Diga di Genova, ecco il 12esimo cassone: da fine mese in costruzione quelli maxi
- Villa Gentile ok, riapre al pubblico: in arrivo l'omologazione Fidal
- De Winter, a sorpresa la spunta il Milan: accordo raggiunto
-
Caldo torrido sulla Liguria, temperature oltre i 35 gradi: le previsioni
-
Frecce Tricolori a La Spezia: spettacolo nei cieli per il centenario del Palio - Il video
- Sampdoria, 1-0 al Pontedera in amichevole: decide Cuni
IL COMMENTO
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia
Venti minuti Salis-Salvini: un blitz con troppi dubbi