Cronaca
In Regione celebrato il Giorno della Memoria
37 secondi di lettura
Con una seduta solenne, alla presenza del rabbino di Genova Giuseppe Momigliano, del presidente della comunità ebraica Maurizio Ortona e di quello dell'associazione nazionale ex deportati (Aned) Giovanni Maris, il consiglio regionale della Liguria ha ricordato stamani le vittime del nazismo. Presenti alla seduta, alla vigilia della giornata ufficiale del ricordo delle vittime del nazionalsocialismo, tutte le autorità civili e militari. In apertura, il presidente dell'assemblea, Giacomo Ronzitti ha ricordato la visita fatta da una delegazione ligure dal 21 al 23 novembre ad Auschwitz. "Avere coscienza del nostro passato - ha affermato - è la condizione per costruire il futuro, un futuro che non faccia rivivere i fantasmi del passato". Maris, ex deportato al campo di Mauthausen ha sottolineato l'importanza della memoria storica.
Ultime notizie
- Genoa, sorpresa Ellertsson dall'inizio. Ostigard al fianco di Vasquez
- Incendio in uno stabilimento balneare a Savona: a rischio esplosione 4 bombole gpl
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
- Rientro dalle vacanze: la situazione lungo le autostrade della Liguria
-
Meteo Liguria, ecco le previsioni per l'inizio della settimana
- Basta morti sulle strade: nasce l'idea di un osservatorio stradale. Summit Tursi-polizia locale
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta