Cronaca
In Regione celebrato il Giorno della Memoria
37 secondi di lettura
Con una seduta solenne, alla presenza del rabbino di Genova Giuseppe Momigliano, del presidente della comunità ebraica Maurizio Ortona e di quello dell'associazione nazionale ex deportati (Aned) Giovanni Maris, il consiglio regionale della Liguria ha ricordato stamani le vittime del nazismo. Presenti alla seduta, alla vigilia della giornata ufficiale del ricordo delle vittime del nazionalsocialismo, tutte le autorità civili e militari. In apertura, il presidente dell'assemblea, Giacomo Ronzitti ha ricordato la visita fatta da una delegazione ligure dal 21 al 23 novembre ad Auschwitz. "Avere coscienza del nostro passato - ha affermato - è la condizione per costruire il futuro, un futuro che non faccia rivivere i fantasmi del passato". Maris, ex deportato al campo di Mauthausen ha sottolineato l'importanza della memoria storica.
Ultime notizie
- Arresto cardiaco al volante, 62enne rianimato per mezz'ora: è grave
- Amt e il servizio in subappalto a Riccitelli: oggi nessuno sciopero, si aspetta lunedì per gli stipendi
-
Questo weekend tornano i Rolli Days di Genova e l'Ottocento, visite serali a Palazzo Rosso e Tursi
- Falsario di documenti arrestato dalla polizia locale: auto su posto disabili lo tradisce
-
Suor Cecilia e la sartoria nel cuore di Nairobi per donne in cerca di riscatto
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti