Cronaca
In Regione celebrato il Giorno della Memoria
37 secondi di lettura
Con una seduta solenne, alla presenza del rabbino di Genova Giuseppe Momigliano, del presidente della comunità ebraica Maurizio Ortona e di quello dell'associazione nazionale ex deportati (Aned) Giovanni Maris, il consiglio regionale della Liguria ha ricordato stamani le vittime del nazismo. Presenti alla seduta, alla vigilia della giornata ufficiale del ricordo delle vittime del nazionalsocialismo, tutte le autorità civili e militari. In apertura, il presidente dell'assemblea, Giacomo Ronzitti ha ricordato la visita fatta da una delegazione ligure dal 21 al 23 novembre ad Auschwitz. "Avere coscienza del nostro passato - ha affermato - è la condizione per costruire il futuro, un futuro che non faccia rivivere i fantasmi del passato". Maris, ex deportato al campo di Mauthausen ha sottolineato l'importanza della memoria storica.
Ultime notizie
- Genoa arrivato a Moena, superata quota 25.000 abbonamenti
-
Caldo record in Liguria: boom di nidi di tartaruga nel 2025
-
Il medico risponde, estate e anziani: anche col caldo continuare il movimento e curare la socialità
- Auto, moto, telefoni ed elettrodomestici: la Liguria è la regione che spende meno
- Castellucci, da Rebibbia al processo Morandi: si collega online e denuncia le condizioni di detenzione
- Spezia, dall'Atalanta arriva il giovane bomber Vlahovic
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi