Politica
Contro la moschea in città, presidio della Lega. Arriva Borghezio
52 secondi di lettura
La Lega Nord continua la battaglia contro la realizzazione di una moschea a Genova, dopo che l'amministrazione comunale ha annunciato di essere vicina alla risoluzione del problema avendo individuato un'area sulla quale realizzarla. Per oggi è in programma un presidio in piazza San Lorenzo, davanti alla Cattedrale, al quale parteciperà anche l'onorevole Mario Borghezio. Come risposta all'iniziativa verrà attuato un volantinaggio di protesta della Federazione Giovanile Comunisti Italiani "per denunciare il razzismo della Lega e di questo signore - dicono i giovani comunisti - che poco hanno a che fare con la cultura degli Italiani". "Borghezio non è gradito nella nostra città - si legge in un comunicato della Fgci - per questo i Comunisti italiani saranno in piazza a ripeterlo. Pur essendo laici e in uno stato che vorremmo più laico, riteniamo nel rispetto delle libertà di tutti che una moschea nella nostra città debba essere costruita così come si deve trovare spazio anche per opinioni che non condividono nessuna fede religiosa".
TOP VIDEO
Domenica 04 Giugno 2023
Dynasty - i Cameli: storia di navi, petrolio e grandi affari
Domenica 04 Giugno 2023
Meteo in Liguria: inizio settimana con la pioggia
Sabato 03 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: Mario Bottaro intervista Jack Clerici
Sabato 03 Giugno 2023
Viabilità, Genova terza città per numero di multe con autovelox
Venerdì 02 Giugno 2023
Msc lancia Euribia, Massa: "E' la nave più green del mondo"
Ultime notizie
- Sport ligure in lutto, addio alla campionessa di ginnastica Luciana Lagorara
- Premio Mimmo Angeli, mercoledì a Chiavari la seconda edizione
-
Dynasty - i Cameli: storia di navi, petrolio e grandi affari
- Italia U20 in semifinale mundial con Lipani e Montevago
- Genoa, l'ora della firma di Gilardino: poi il mercato
-
Calcio a 11 sordi, Genova conquista lo Scudetto: Roma battuta 4-0
IL COMMENTO
Crisi Pd, basta repulisti: proviamo a capire il futuro
"Dynasty" riparte con i Cameli: storia di navi, petrolio e grandi affari