Cronaca
Maltempo, la Regione Liguria chiede lo stato di emergenza
57 secondi di lettura
Dopo i forti nubigrafi che si sono abbattuti sulla Liguria lunedì e martedì, la Regione chiede al Governo lo stato di emergenza. La richiesta, firmata dal Presidente della giunta regionale Claudio Burlando su indicazione dell’assessore alla Protezione civile Giancarlo Cassini, è partita oggi. "Il maltempo ha copito le stesse aree già interessate dagli eventi di ottobre, novembre e dicembre 2008, oltre che dalle intense nevicate del 7 gennaio", spiega Cassini. In particolare, nella richiesta si evidenzia l’esondazione di torrenti nelle province di Genova e La Spezia con sgomberi precauzionali di abitazioni private, aziende e servizi essenziali e la compromissione degli equilibri di versante con numerose frane che interessano la rete viaria, accanto ad altri ulteriori danni sulle opere pubbliche e sulle attività produttive in tutta la Regione Liguria. L’assessore Cassini ha sottolineato come “la situazione ha richiesto il massimo impegno del “sistema” di Protezione civile regionale che ancora una volta ha risposto prontamente e con efficienza, con interventi di soccorso alla popolazione a causa delle numerose situazioni di danneggiamento sul territorio, alle infrastrutture e alle attività produttive”.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate