Cronaca
Maltempo, la Regione Liguria chiede lo stato di emergenza
57 secondi di lettura
Dopo i forti nubigrafi che si sono abbattuti sulla Liguria lunedì e martedì, la Regione chiede al Governo lo stato di emergenza. La richiesta, firmata dal Presidente della giunta regionale Claudio Burlando su indicazione dell’assessore alla Protezione civile Giancarlo Cassini, è partita oggi. "Il maltempo ha copito le stesse aree già interessate dagli eventi di ottobre, novembre e dicembre 2008, oltre che dalle intense nevicate del 7 gennaio", spiega Cassini. In particolare, nella richiesta si evidenzia l’esondazione di torrenti nelle province di Genova e La Spezia con sgomberi precauzionali di abitazioni private, aziende e servizi essenziali e la compromissione degli equilibri di versante con numerose frane che interessano la rete viaria, accanto ad altri ulteriori danni sulle opere pubbliche e sulle attività produttive in tutta la Regione Liguria. L’assessore Cassini ha sottolineato come “la situazione ha richiesto il massimo impegno del “sistema” di Protezione civile regionale che ancora una volta ha risposto prontamente e con efficienza, con interventi di soccorso alla popolazione a causa delle numerose situazioni di danneggiamento sul territorio, alle infrastrutture e alle attività produttive”.
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi