L'assessore regionale ai trasporti Enrico Vesco respinge le accuse lanciate oggi dal capogruppo di FI Gabriele Saldo: "Non mi si può accusare di immobilismo - dice l'assessore - perché la Regione è stata una delle più attive nei confronti di Trenitalia. Io non sono credibile davanti a Trenitalia? Veramente la mia posizione è stata così netta e le rivendicazioni sono state così forti che ormai sono inviso a Trenitalia. Forse il consigliere Saldo preferisce attaccare me per fare il gioco della società invece di sostenere la Regione e di sensibilizzare il Governo". Sulla questione degli abbonamenti per i treni a lunga percorrenza non validi sui treni regionali, Vesco ha dichiarato che solo grazie all'iintervento della Regione che ha impegnato risorse per 600.000 euro è stato possibile dare vita alla Carta Tutto Treno Liguria che consente di usare l'abbonamento Intercity anche sui treni regionali. Trenitalia, ricorda Vesco, voleva invece obbligare i pendolari a scegliere tra i due o a comprare due abbonamenti. La carta tutto Treno, indipendentemente dalla tratta, offre un enorme risparmio rispetto alla soluzione dei due abbonamenti mentre l'abbonamento regionale con la Carta Tutto Treno rappresenta un risparmio sia rispetto al 2005 sia rispetto al solo abbonamento Intercity.
Cronaca
Vesco: "Regione si impegna per pendolari"
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Genoa a valanga contro il Val di Fassa, la prima rete della stagione è di Frendrup
- Autorità Portuale, via libera anche della Camera a Paroli presidente
- Sampdoria, si riparte: sabato allenamento a Bogliasco, poi le amichevoli
- Oltre tremila presenze alla 30esima edizione di Orientamenti Summer
- Skymetro, Confindustria: "Genova non può rinunciare al progetto"
- Carceri, oltre un milione di euro per il reinserimento dei detenuti in Liguria
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate