La giunta regionale ha stanziato 32mila euro per la realizzazione di un'indagine sui i rischi dell'esposizione residenziale a campi elettromagnetici a bassa frequenza. L'assessore Zunino dichiara: "L'indagine prenderà il via a marzo ed in questa prima fase riguarderà quattro aree: due in provincia di Savona (Comune di Albisola, zona di Luceto; Comune di Savona, zona di Lavagnola) e due in provincia di Genova (zona Canevari, a Marassi e zona di S. Bartolomeo del Fossato a Granarolo) dove si riscontrano significative presenze di linee elettriche ad alta tensione sorgenti di campi elettromagnetici a bassa frequenza".
Cronaca
Regione, 32mila euro per studio su campi elettromagnetici
29 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi