Il ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola, in visita ad Imperia, ha dichiarato che Russia e Ucraina hanno trovato l'accordo e che presumibilmente nelle prossime ore si riapriranno i rubinetti. Scajola ha così commentato le misure precauzionali di monitoraggio delle fonti di approvigionamento alternative alla Russia e l'attento controllo degli stoccaggi: "Non c'é dubbio che quanto accaduto serve agli italiani per capire, che non si può pensare o ritenere di sviluppare la nostra economia o dare benessere ai cittadini, se non si dà sicurezza di energia. Non possiamo dipendere dagli umori degli altri. Ci vogliono più gasdotti con i diversi Paesi, cosa che stiamo facendo col Qatar, l'Albania e con l'Algeria. Ma ci vuole anche lo sfruttamento di tutte le energie possibili - ha proseguito Scajola - perché se non c'é energia non c'é sviluppo, non c'é crescita.Tutto il mondo si sta riorientando sul nucleare - ha concluso il ministro - noi rientreremo sul nucleare per avere un mix energetico che ci faccia dipendere di meno dagli umori degli altri e ci possa garantire sviluppo".
Cronaca
Scajola " per l'energia non possiamo dipendere dagli umori degli altri"
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi