Cronaca
Scoperti matrimoni di interesse tra egiziani e romeni, 4 denunce
55 secondi di lettura
Una nuova tipologia di matrimonio di interesse emerge a Genova tra gli stranieri in cerca del permesso di soggiorno: polizia e vigili urbani hanno scoperto 4 egiziani che hanno impegnato cinquemila euro ciascuno per sposare a Genova altrettante rumene di venti anni più anziane e ottenere così il permesso di soggiorno per cinque anni. L'escamotage è stato scoperto dall'Ufficio immigrazione e dai vigili che hanno evitato in extremis i matrimoni. Due coppie e i relativi testimoni, provenienti dalla Lombardia, sono state identificate e denunciate per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e falso in atti pubblici, proprio mentre stavano per sposarsi a Palazzo Tursi. Altre due coppie non si sono presentate alla cerimonia, forse avvertite da qualcuno. Gli egiziani controllati erano irregolari e per loro scatterà l'espulsione. Indagini sono in corso per scoprire quale organizzazione gestisce gli incontri. Ad attirare l'attenzione della polizia e dei vigili urbani, che hanno poi eseguito materialmente l'indagine che è ancora in corso, è stata sia la inusuale composizione delle coppie di egiziani e rumene sia la scelta di una città, Genova, dove nessuno di loro aveva alcun punto di riferimento.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
- Samp, Donati cambia: difesa a tre per salvare la panchina
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie