Cronaca
Maxisequestro di cosmetici tossici
46 secondi di lettura
E' stata denominata operazione "Make up" l'attività investigativa della Guardia di Finanza di Genova che ha portato al sequestro di prodotti cosmetici dannosi alla salute. Le Fiamme Gialle operanti presso il porto di Genova Voltri, insieme al personale dell'Agenzia delle Dogane, hanno infatti scoperto e sequestrato oltre 300.000 confezioni di prodotti cosmetici di contrabbando, di cui circa il 10% nocivi. E'stato appurato che alcuni di questi contenevano idrochinone, un composto irritante e allergenico al cui uso prolungato è legato un alto rischio di tossicità. Tra i più svariati i prodotti sequestrati, dalle creme agli smalti, fino agli olii essenziali. Altrettanto varie le provenienze, dall'Egitto, alla Nigeria, alla Cina. Comuni invece i capi d'imputazione per gli illeciti commessi da una fitta rete di persone fisiche, tutte titolari di imprese individuali con sede in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna: contrabbando aggravato, falso ideologico, evasione, importazione di medicinali senza autorizzazione e di cosmetici dannosi alla salute.
Ultime notizie
- Il Genoa ha scelto: arriva De Rossi. Domani primo allenamento
-
People - Storie di chi non si arrende alla disabilità
- Finisce fuori strada con l'auto, era ubriaco. Multe e patenti ritirate nel Tigullio
-
+ LIBRI + IDEE - Il pluralismo preso sul serio, intervista a Dino Confrancesco
- L'omicidio di Sargonia Dankha, il "cold case" dalla Svezia alla Liguria. Aldobrandi tornerà in aula ad aprile
- Anche i sindaci dell'alta Valpolcevera denunciano: "Viabilità insostenibile, il Comune intervenga"
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd